“Siamo riusciti a consentire ai bambini di comunicare ancora prima di nascere. A partire dalla sedicesima settimana, sono già in grado di rispondere agli stimoli musicali.”
Nel momento in cui si emette musica all’interno del canale vaginale la maggior parte dei bebè reagisce, muovendo bocca e lingua. Abbiamo ripreso immagini davvero impressionanti delle loro prime vocalizzazioni.
Gli Ig Nobel si celebrano all’Università di Harvard al fine che scienziati di prestigio da tutto il mondo presentino i loro studi davanti al pubblico in maniera piacevole e divertente.
L’Institut Marquès, Centro di riferimento mondiale per la Riproduzione Assistita, ha presentato presso l’Istituto Tecnologico del Massachusetts (MIT) i suoi studi scientifici sull’influenza della musica nello sviluppo embrionario e fetale. La Dott.ssa Marisa López-Teijón, direttrice dell’Institut Marquès, il Dott. Àlex Garcia-Faura, direttore scientifico del centro e Lluís Pallarés, creatore del dispositivo vaginale Babypod, illustrano le principali conclusioni dello studio al MIT. Questa sessione all’Istituto Tecnologico del Massachusetts fa parte degli atti di consegna dei premi Ig Nobel che riconoscono le ricerche scientifiche più sorprendenti e innovatrici dell’anno.
Inviare le vostre domanda
Babypod / Music in Baby S. L. U.
C/ de la Mare de Déu de la Salut 78, 1º 08024 Barcelona – Spain